269,00 €Aggiungi al carrello
Accessori per apparecchi acustici: una guida per gli ipoacusici
Per le persone ipoacusiche, gli apparecchi acust ici sono una vera e propria benedizione, ma gli accessori giusti possono fare la differenza nel rendere la vita quotidiana ancora più semplice. Scoprite gli accessori per apparecchi acustici che possono aiutarvi a ottenere il massimo dai vostri apparecchi acustici.
Perché gli accessori per apparecchi acustici sono importanti?
Gli apparecchi acustici sono piccole meraviglie tecnologiche che permettono di percepire meglio i suoni e le conversazioni. Ma gli accessori per apparecchi acustici sono complementari a questi apparecchi e rendono la vita quotidiana degli ipoacusici più facile in molti modi. Ecco alcuni motivi per cui gli accessori per apparecchi acustici sono così importanti:
Funzioni avanzate:
Accessori come telecomandi e microfoni speciali possono ampliare le funzioni degli apparecchi acustici e aiutare a sentire meglio in situazioni diverse.
Convenienza:
Prodotti come le stazioni di ricarica e le batterie assicurano che gli apparecchi acustici siano sempre pronti all'uso.
Cura e manutenzione:
Prodotti per la pulizia e schermi aiutano a mantenere gli apparecchi acustici puliti e ben curati, prolungandone la durata.
Quali sono gli accessori per apparecchi acustici disponibili?
Esiste una varietà di accessori per gli apparecchi acustici. Alcuni dei prodotti più importanti da considerare sono:
Batterie per apparecchi acustici:
Stazioni di ricarica:
Telecomandi:
Microfoni:
Protezione dell'udito:
Prodotti per la pulizia:
Ombrello:
Dove posso acquistare gli accessori per apparecchi acustici?
Gli accessori per gli apparecchi acustici possono essere ordinati nei negozi specializzati in apparecchi acustici, online nei negozi speciali per apparecchi acustici o direttamente dai produttori degli apparecchi acustici. Alcuni prodotti, come le batterie e le protezioni per l'udito, sono reperibili anche in farmacia o in drogheria.
Di quali accessori ho bisogno per il mio apparecchio acustico?
Il tipo di accessori necessari per il vostro apparecchio acustico dipende da diversi fattori, tra cui il tipo di apparecchio acustico, il vostro stile di vita e le vostre esigenze individuali. Alcune linee guida generali:
Tutti gli utenti di apparecchi acustici:
Tutti gli utilizzatori di apparecchi acustici dovrebbero avere a disposizione prodotti per la pulizia e schermi per mantenere gli apparecchi acustici puliti e ben conservati.
Apparecchi acustici ricaricabili:
Se avete apparecchi acustici ricaricabili, avrete bisogno di una stazione di ricarica. Se gli apparecchi acustici utilizzano una batteria standard, è necessario avere sempre con sé una batteria di riserva.
Stile di vita attivo:
Se avete uno stile di vita attivo e vi trovate spesso in ambienti rumorosi, dovreste investire in una protezione dell'udito ed eventualmente in un microfono speciale.
Televisione e musica:
Se vi piace guardare la TV o ascoltare la musica, potete beneficiare di speciali dispositivi di collegamento che inviano il suono direttamente agli apparecchi acustici. Anche gli amplificatori acustici per la TV, come il modello OSKAR di faller audio, offrono molti vantaggi, che illustreremo di seguito.
Ecco alcuni accessori speciali che possono essere utili in base alle vostre esigenze:
Per la televisione
Alcuni apparecchi acustici possono essere collegati direttamente al televisore, in modo che il suono venga trasmesso direttamente agli apparecchi acustici. Lo svantaggio: di norma, tutti i suoni vengono trasmessi allo stesso volume, quindi anche i rumori di fondo o la musica, per cui i dialoghi e gli altri contributi vocali spesso passano in secondo piano.
L'amplificatore acustico per TV OSKAR di faller audio offre la soluzione per guardare la TV in presenza di ipoacusia. L'altoparlante wireless è dotato di una speciale tecnologia di ottimizzazione del parlato che facilita la comprensione dei dialoghi: il complemento perfetto per il vostro apparecchio acustico.
Per telefonare
Molti apparecchi acustici moderni possono essere collegati al telefono tramite Bluetooth, in modo da poter effettuare e ricevere chiamate direttamente attraverso gli apparecchi acustici. Se i vostri apparecchi acustici non dispongono di questa funzione, esistono speciali adattatori Bluetooth.
Alcuni produttori offrono applicazioni che consentono di utilizzare lo smartphone come telecomando per gli apparecchi acustici.